Il nostro ultimo lavoro in Via Bologna – Torino
Ascensore Oleodinamico
Come funziona
Gli impianti oleodinamici, conosciuti anche con il nome di “ascensori idraulici”, sono costituiti da un gruppo di valvole idrauliche comandate da una centralina. Questi impianti spesso sono utilizzati in edifici antichi o ristrutturati, in quanto occupano meno spazio rispetto agli ascensori elettrici.
I vantaggi dell’ascensore oleodinamico
Ci sono vari motivi per cui scegliere un ascensore oleodinamico. Ad esempio, l’impianto è silenzioso, è sicuro, in quanto poggiato a terra, e non necessita di contrappeso. Queste caratteristiche permettono di sfruttare interamente le dimensioni del vano corsa. Inoltre, l’ascensore oleodinamico può funzionare anche in mancanza di corrente e, come già detto, può essere installato negli edifici più antichi, che hanno tipicamente spazi ridotti. Il locale macchine, inoltre, può essere posto sopra il vano ascensore e, in caso di posizionamento esterno, anche qualche metro distante dalla cabina.
L’impianto di Via Bologna
L’installazione dell’ascensore oleodinamico con meccanica sospesa a ponte in Via Bologna ha richiesto particolare attenzione e maestria. Gli spazi, infatti, erano molto ristretti e a causa del taglio della scala abbiamo dovuto costruire e incastrare un ponteggio realizzatto su misura.
L’ascensore oleodinamico che abbiamo installato ha meccanica sospesa a ponte, 5 fermate e un’incastellatura autoportante con cabina in acciaio satinato.
Offerta Installazione Ascensori Oleodinamici Torino e Provincia
Gli Esperti di Ascensori in Torino e provincia.
Installazione ascesnori Torino e provincia con servizio chiavi in mano.